Riprendo qui una discussione, in cui avevo esposto un problema relativo al mio blog, in cui sono stato costretto a disattivare la tag dei messaggi a causa di un utente molesto, il quale, postava a ripetizione uno stesso messaggio (dai contenuti provocatori) già cancellato, ponendo in essere una condotta fonte di pregiudizio per la piattaforma.
Posto il quesito, nella ricerca di una soluzione tecnica, in attesa di una risoluzione in altra sede, l'admin ha correttamente osservato che, nel caso di specie, l'unico sistema è quello di disattivare la tag dei messaggi.
Ciò, se da un lato risolve il problema, dall'altro legittima una forma di pressione inaudita ed inaccettabile, che limita fortemente l'amministrazione del blog, obbligando il gestore a rimuovere un prezioso strumento di comunicazione con il pubblico (quale è la tag dei messaggi).
Dopo avere precisato che in tali casi, un sistema opportuno per risolvere il problema è quello di presentare denuncia alla polizia postale, vi è stato l'intervento di un utente (intervento non inatteso), il quale ha impostato la sua risposta unicamente su questo punto, dichiarando di essere avvocato (ma poi, dietro mia sollecitazione di rivelare la sua identità, perchè altrimenti chiunque potrebbe venire su un forum dichiarando di svolgere una professione per il quale la legge richiede l'obbligo di iscrizione in un determinato albo, non ha risposto), imponendo il giusto intervento dell'amministratore che, saggiamente, ha chiuso una discussione che era andata off-topic e rischiava, di essere fonte di polemiche fini a se stesse.
L'utente in questione, se lo vuole, può chiarire la questione qui: viewtopic.php?f=4&t=6790
Pertanto, apro una nuova discussione, nella speranza di aprire un utile dialogo con altri utenti e fruitori della piattaforma Iobloggo, al fine di condividere esperienze reciproche in ordine alla risoluzione del problema che ho esposto, sia tecnicamente sia per mezzo di altri strumenti, come la denuncia all'Autorità Giudiziaria, anche per stroncare fenomeni altamente riprovevoli, non essendovi alcun contenuto meritevole di apprezzamento nella condotta di chi interviene in un blog con il preciso proposito di recare disturbo, rientrando nella categoria di soggetti noti alla rete come troll.
Questa discussione, pertanto, vuole essere un punto di incontro delle opinioni riservato agli utenti che hanno, purtroppo, incontrato il medesimo problema, tentando di costruire un proficuo bacino di opinioni, da cui ricavere soluzioni.