
Per la precisione, rispondo a Lucretia che chiedeva come dotare il proprio blog delle skin, ovvero stili grafici intercambiabili magari a scelta dell'utente. Per intenderci, come sul blog di anija (e dai, che un occhietto curioso ce l'abbiamo buttato tutti...

Le brutte nuove subito: è un casino.

Per prima cosa, il template va da subito basato sui fogli di stile (CSS). Per capire che bestie siano i fogli di stile, consiglio vivamente la lettura del corso di CSS di HTML.it. In due parole, si tratta di file esterni alla pagina (anche interni, volendo, ma allora addio skin) che definiscono l'aspetto della medesima.
Per risparmiare sofferenze inutili, metto in chiaro subito che i fogli di stile esterni NON si possono piazzare su uno spazio Web di Altervista.org.

Una volta che lo stile del blog è affidato ai fogli di stile, è "solo" una questione di cambiare foglio di stile... e magari di memorizzare quale stile è preferito da ogni utente per riproporlo automaticamente alla prossima visita. Questo richiederebbe di per sè un altro topic, per non dire due, ma se qualcuno chiede...