Follie d’amore
Spettacolo di Commedia dell'Arte liberamente tratto da
“Romeo e Giulietta” di W. Shakespeare
regia e drammaturgia
Michele Modesto Casarin
con
Massimiliano Buldrini, Vincenzo Poidomani, Debora Serravalle
maschere
Stefano Perocco di Meduna, Carlo Setti
costumi
Licia Lucchese e Caterina Volpato
scenografia
T.I.L.T.
disegno luci
Luca Tanieli
audio e luci
Arianna Franco
produzione
Pantakin da Venezia - Ass.Cult.T.I.L.T.
Si può rappresentare Romeo e Giulietta, un classico della tragedia shakespeariana, con le maschere farsesche della Commedia dell'Arte? È' possibile trovare dei paralleli tra Shakespeare, Boccaccio e la realtà di oggi? E anziché quaranta personaggi come il testo del Bardo richiede, utilizzarne solo nove interpretati da tre attori? Follie d'amore risponderà a questi quesiti con un turbinio di travestimenti, maschere, lazzi e divertimento assicurato, reinventando per il pubblico la più classica delle storie d'amore.
La rivisitazione della Commedia dell'Arte come genere attuale e in grado di adattarsi ad ogni testo è la base della ricerca di Pantakin da Venezia che vuole tenere viva la tradizione del teatro di maschera. Il regista Michele Modesto Casarin sfida un grande classico con tre attori del TILT di Imola.
Sabato 2 febbraio ore 21
presso Teatro Lolli
Via Caterina Sforza 3 - Imola (BO)
Ingresso gratuito con prenotazione al 340/5790974
http://www.tiltonline.org