brian ha scritto:Io ho finito fight club... li prenderò entrambi in lingua originale, voglio vedere la scrittura pura. Dev'essere qualcosa di fenomenale.
già. anche io sono molto curiosa di leggerlo in inglese...
Moderatore: Moderatori iobloggo
brian ha scritto:Io ho finito fight club... li prenderò entrambi in lingua originale, voglio vedere la scrittura pura. Dev'essere qualcosa di fenomenale.
Desdemona ha scritto:Il 20/09 uscirà l'ultimo libro del buon vecchio Chuck Palahniuck: "CAVIE"... Lo attendo con ansia anche perchè sarà oggetto di un regalo.. un regalo che arriverà in ritardo, quindi chi ha buone orecchie eviti di comprarselo, ok?!
selkis ha scritto:Nora ha scritto:l'ultimo che ho letto, Erri de Luca: Tu, mio
molto molto bello!
hai letto montedididio? a me è piaciuto tantissimo...
Per chiunque abbia fatto parte della generazione che fu giovane negli anni Settanta del Novecento, la generazione dell'autrice, Sara è un essere molto familiare. C'era una Sara, più o meno vicina al modello, quasi in ogni gruppo, nota, conosciuta o mitizzata in ogni compagnia di amici e di colleghi di studio. Magnetica incarnazione dello spirito del tempo; prova apparente che il buon selvaggio non fosse un mito ma il futuro liberato dalla corruzione del potere civile. E l'incarnazione si realizzava nella libertà sessuale: naturale, autentica, mai esibita, antiideologica, Eros trionfante su Thanatos, Dioniso su Apollo, l'innocenza infantile del piacere sulla malizia del vizio. E naturalmente tale identificazione della libertà con la sessualità doveva apparire ancora più naturale ed anticonformista nella Spagna da poco uscita dal bigottismo del Franchismo della Sara di questo libro. Ma nessuno sapeva cosa ne sarebbe stato di una Sara dopo il tragico inevitabile; dopo il trauma di scoprire che anche quella libertà era solitaria e illusoria, e obbligatorio il ritorno ai ruoli donneschi di madre e di moglie. Il romanzo di Alicia Giménez-Bartlett invece parte da qui. E mira a ricostruire che cosa successe a Sara nel corso del tempo del dopo. Lo rievocano, i giorni successivi al suicidio di Sara, le amiche che formavano il suo gruppo, il bolso personaggio che ne divenne il marito, la figlia che mai poteva amarla, fino alla scoperta del più intimo ultimo segreto, dell'ultimo inaccettabile amore.
Lucretia ha scritto:brian ha scritto:Io ho finito fight club... li prenderò entrambi in lingua originale, voglio vedere la scrittura pura. Dev'essere qualcosa di fenomenale.
già. anche io sono molto curiosa di leggerlo in inglese...
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite